
ALE, obiettivo zero emissioni entro il 2050
14 giugno 2024
Alcatel-Lucent Enterprise adotta obiettivi basati sulla scienza e fissa ambiziosi traguardi di sostenibilità nell'ambito della nuova strategia ESG
Parigi, 13 Giugno 2024 — ALE (Alcatel-Lucent Enterprise), azienda leader nelle soluzioni di rete, comunicazione e cloud personalizzabili per i mercati verticali, ha annunciato il perseguimento di una nuova strategia per affrontare in modo proattivo il cambiamento climatico. In linea con le indicazioni della Science Based Targets Initiative (SBTI), ALE si impegna a sostenere l'obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius. A tale scopo, ALE deve ridurre del 40% le emissioni di gas serra entro il 2030 negli ambiti 1, 2 e 3 utilizzando come base di riferimento i dati delle proprie emissioni del 2022. L'obiettivo finale è raggiungere emissioni nette zero entro il 2050.
Questo impegno fa parte della trasformazione di ALE, dalla responsabilità sociale d'impresa (CSR) al programma Environmental Social and Governance (ESG), a tutti i livelli dell'organizzazione. L'aumento della governance e della cultura in ambito ESG in tutta l'azienda è un cambiamento strategico fondamentale.
Per monitorare e tenere traccia dei progressi delle iniziative ESG, è stato creato un Consiglio ESG, composto da membri dell'Executive Management Team (EMT) e del Comitato di sviluppo ESG. Il Consiglio rappresenta l'impegno di ALE nei confronti dell'ESG e garantirà l'implementazione delle migliori pratiche per il raggiungimento dell'obiettivo entro il 2050 da parte dell'organizzazione.
Nell'ambito dell'evoluzione, dalla CSR all'ESG, ALE ha effettuato una doppia valutazione della materialità per identificare le aree dell'organizzazione che hanno un maggiore impatto sul mondo e capire come le tendenze globali della sostenibilità le influenzino. Questo è stato fatto in linea con le linee guida della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) emessa dall'Unione Europea. Da qui, ALE ha fissato obiettivi significativi per il 2030 e oltre.
La nuova strategia comprende i seguenti otto punti fondamentali, il primo dei quali è al centro delle raccomandazioni dell'SBTI:
- Mitigazione dei cambiamenti climatici
- Adattamento ambientale dei prodotti
- Diritti umani
- Sviluppo di pratiche di lavoro e dei dipendenti
- Diversità, equità e inclusione
- Etica, trasparenza e conformità
- Privacy e sicurezza dei dati
- Strategia e gestione del rischio
1L'ambito 1 è costituito dalle emissioni dirette possedute o controllate da un'azienda, mentre le emissioni indirette degli ambiti 2 e 3 sono una conseguenza delle attività dell'azienda, ma provengono da fonti non possedute o controllate da quest'ultima.
Fonte: https://www.nationalgrid.com/stories/energy-explained/what-are-scope-1-2-3-carbon-emissions
A proposito di Alcatel-Lucent Enterprise
Alcatel-Lucent Enterprise fornisce soluzioni di rete e comunicazione sicure che permettono alle aziende di accelerare la propria efficienza operativa e competitività. Con soluzioni in cloud. On-premise. Ibride.
Tutte le soluzioni sono intrinsecamente sicure, a basso impatto ambientale e rispettano pienamente i requisiti di protezione dei dati, sia a livello di sovranità nazionale, sia di standard industriali internazionali.
Alcatel-Lucent Enterprise si basa su tre pilastri: sostenibilità ambientale, responsabilità sociale e governance aziendale, offrendo soluzioni tecnologiche a beneficio dell’ambiente, delle persone e delle imprese.
Oltre 100 anni di innovazione hanno fatto di Alcatel-Lucent Enterprise un partner affidabile per oltre un milione di clienti nel mondo.
Alcatel-Lucent Enterprise è un’azienda privata con sede centrale in Francia. Grazie ad oltre 3400 partner commerciali, vanta una efficace copertura globale con un’ottica e attenzione locale.
Alcatel-Lucent Enterprise:
Marketing & Communication Manager - Italia
elisabetta.caprotti@al-enterprise.com+390399404304