
Sicurezza per soluzioni cloud, di comunicazione e di rete
L'approccio alla sicurezza di Alcatel-Lucent Enterprise assicura che le interazioni digitali siano efficaci e conformi agli standard di settore.
Le organizzazioni richiedono un'infrastruttura sicura a supporto di tutti gli aspetti della loro attività, che includa connettività IoT sicura, gestione delle policy per utenti e dispositivi, applicazioni di comunicazione e collaborazione e automazione dei flussi di lavoro. La sfida è costituita dalla riduzione dei rischi introdotti da Bring Your Own Device (BYOD), Internet delle cose (IoT), IT e soluzioni Cloud.
L'approccio "Privacy by design" di Alcatel-Lucent Enterprise consente di controllare i dati, i dispositivi e i servizi condivisi online. Garantire un ambiente sicuro che soddisfi gli standard di conformità, come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell'UE. Identificare e gestire diversi tipi di dati, compresi i dati personali, in conformità alla normativa ISO27001.
Le nostre certificazioni di sicurezza
Le soluzioni Alcatel-Lucent Enterprise sono ampiamente certificate, a conferma della sicurezza della nostra tecnologia e dei nostri servizi. Le nostre soluzioni sono certificate ISO 27001, IEC Industrial Environmental, European GDPR, French HDS, HiPAA, ISO 15408 Common Criteria EAL2+, tra le altre.
Scoprite come le nostre soluzioni e i nostri servizi siano pienamente conformi alle normative e agli standard più recenti.

La Soluzione
La sicurezza dei tuoi dati è il punto di forza più critico
La crescita esponenziale del telelavoro e degli attacchi informatici tramite ransomware o phishing fanno della protezione dei dati una priorità strategica per le organizzazioni pubbliche e private. La protezione dei dati è di interesse pubblico per tutti coloro che oggi lavorano digitalmente; in questo caso, le persone vogliono controllare i propri dati e il modo in cui vengono utilizzati.
Le organizzazioni di tutto il mondo hanno lavorato per essere conformi alle normative sulla privacy, sia in riferimento al regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) che alle direttive di ePrivacy. Si assiste anche a un'evoluzione globale delle normative legate alla sicurezza informatica. Alcatel-Lucent Enterprise fornisce un approccio in quattro fasi, Privacy by design, che definisce il ritmo per realizzare e mantenere un'infrastruttura digitale efficiente e legalmente conforme.
Le fasi dell'approccio Privacy by design sono:
- Realizzare un'infrastruttura di collaborazione affidabile
Durante la costruzione dell'infrastruttura di collaborazione, ci si deve assicurare di avere basi sicure, di essere assistiti da un partner tecnologico durante e dopo l'implementazione, per garantire sicurezza continua.
- Studiare l'impatto sull'azienda e sul suo ecosistema
Le aziende devono essere pronte a rispondere ai requisiti in termini di dati e alle richieste di report sui dati. E' necessario controllare e conoscere bene la cartografia e l'elaborazione dei dati
- Adottare i più recenti standard di fiducia digitale.
Dopo aver costruito e studiato l'infrastruttura, per essere conformi sarà necessario soddisfare gli standard normativi. Questo aumenterà la fiducia di clienti e dipendenti. L'approccio "zero trust" impedisce ai dispositivi e ai contenuti non protetti di entrare nei sistemi della tua azienda.
- Combinare i fattori chiave per un'implementazione di successo
L'ultima fase è la definizione delle regole, l'ulteriore analisi e l'archiviazione. Una volta ottenuta la conformità alle normative e agli standard, sarà necessario mantenerla nel lungo termine grazie a sicurezza integrata e a modelli flessibili.
Costruire solide basi per un ambiente sicuro
Con il continuo aumento del numero di dispositivi connessi, l'Internet of Thing si insinua nel nostro ambiente digitale. Negli ultimi anni, i settori finaziario e assicurativo, sanità e istruzione, sono stati identificati come le maggiori vittime dell'attività informatica criminale. Di conseguenza, la sicurezza informatica non è mai stata così importante nei piani strategici delle aziende, poiché i danni causati dagli attacchi informatici possono essere significativi.
Costruire un ambiente di rete digitale sicuro per proteggere i dati è un must. Le soluzioni di Alcatel-Lucent Enterprise sono protette, in quanto utilizza un approccio sfaccettato che garantisce protezione a ogni livello della rete. Sia che si opti per un piano di sicurezza basato sul rischio o che si decida di rispettare i 4 pilastri di "riservatezza, integrità, disponibilità, non rifiuto", ci si deve assicurare che le soluzioni utilizzate siano realizzate in modo tale da garantire sicurezza dal core della rete all'applicazione.
Vantaggi Per il Cliente
Ecco perché i clienti scelgono ALE
Alcatel-Lucent Enterprise risponde alla sfida della sicurezza in due modi:
Con soluzioni progettate per la sicurezza dei dati:
- Protezione Denial of Service (DoS) integrata
- Disponibili in loco o in cloud
- Con soluzioni ridondanti e resilienti
- Utilizzando la rete privata e gli accessi protetti
- Abilitando l'uso di firewall, VPN e proxy
Con processi precisi e completi:
- Con ISMS obbligatorio
- Con revisione obbligatoria del codice
- Eseguendo regolarmente pen test con un ambiente protetto al minimo
- Definendo regole forti per la gestione dell'accesso (basato sul ruolo, sulla necessità di conoscere le basi)
- PSIRT / CERT
Security interview with Vincent Lomba
Referenze Clienti
Prodotti Correlati
Documenti di Supporto
-
Garantire sicurezza all'azienda quando è necessario lavorar…
Sebastien Roche, Chief Information Security Officer di Alcatel-Lucent Enterprise, illustra l'approccio di Alcatel-Lucent Enterprise alla continuità di business…
-
Architettura zero trust
L'implementazine di un'architettura zero trust richiede una combinazione di tecniche di macro e microsegmentazione.
-
Soluzione Cybersecurity di Alcatel-Lucent Enterprise per le…
La soluzione Cybersecurity di Alcatel-Lucent Enterprise soddisfa le esigenze dell' impresa digitale.
Leggi il nostro Blog

Cybersecurity: From A to Z on campus
Institutions need to adopt a ‘trust no one’ cybersecurity strategy that addresses all users, devices and applications.

Five steps to ZTNA cybersecurity on campus
Zero Trust Network Access (ZTNA) cybersecurity allows academic institutions to realise important benefits across all operations.

Education under siege
A rise in cyberattacks - particularly ransomware - is impacting academic institutions, putting educational goals at risk.
Da zero a eroe: come la sicurezza zero trust può salvare la…
Per aziende e organizzazioni l'approccio zero trust è la scelta migliore per garantire la connessione sicura dell'hardware e dei dispositivi IT, oltre che la protezione dei dipendenti.
Privacy by Design
Ensure your digital interactions are effective and compliant with industry-standard regulations.
Scarica il white paper