
Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna
Innovazione digitale per migliorare i servizi ai pazienti grazie a una comunicazione più efficiente e affidabile.
- Paese: Italia
- Settore: Sanità
- Soluzione: Digital Age Communications
L'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna è un punto di riferimento nazionale per la chirurgia ortopedica e la riabilitazione, con un forte impegno nella ricerca e nell'innovazione tecnologica per migliorare i trattamenti e i servizi offerti ai pazienti. Con una lunga tradizione nella cura ortopedica, l'Istituto Ortopedico Rizzoli ha sempre cercato di essere all'avanguardia nell'adozione di tecnologie che favoriscano l'efficienza operativa e l'esperienza del paziente.

Le Sfide
L'Istituto Ortopedico Rizzoli ha dovuto affrontare la necessità di modernizzare il proprio sistema di comunicazione per migliorare l'efficienza operativa e i servizi ai pazienti. Con la crescente domanda di soluzioni più flessibili e la transizione verso il lavoro remoto, l'ospedale cercava una soluzione digitale avanzata che permettesse di ottimizzare la comunicazione tra il personale medico e i pazienti, garantendo al contempo un servizio efficiente anche durante la pandemia di COVID-19.
Azione
L'Istituto Ortopedico Rizzoli ha scelto Alcatel-Lucent Enterprise per la trasformazione digitale delle proprie comunicazioni, migrando da un sistema analogico a uno digitale basato su tecnologia VoIP.
Per garantire le comunicazioni da remoto e la gestione efficiente delle liste d'attesa e delle prenotazioni, sono stati installati nuovi server, telefoni Wi-Fi e applicazioni come Rainbow™ e softphone.
Inoltre, è stata integrata la piattaforma Ellysse, che gestisce la parte di intelligenza artificiale e chatbot, con l'introduzione di assistenti virtuali che supportano le operazioni quotidiane che richiedono i massimi livelli di ridondanza e affidabilità per la continuità operativa.
L'Istituto Ortopedico Rizzoli punta a implementare la portabilità fissomobile, che permetterà ai medici di rispondere alle chiamate fisse anche quando si trovano in altre sedi, migliorando ulteriormente la flessibilità e la comunicazione. Questo è uno dei principali obiettivi a medio termine, con la piena implementazione prevista nei prossimi 3-4 anni.
Risultati
Vantaggi Tecnologici
- Comunicazioni interne semplificate e flessibili per medici e personale amministrativo
- Ridondanza delle reti e affidabilità garantita, anche in situazioni critiche
Vantaggi Economici
- Costi di gestione e manutenzione delleinfrastrutture telefoniche tradizionali ridotti grazie al VoIP e alla gestione remota delle comunicazioni
- Migliore efficienza operativa con l'introduzione di soluzioni digitali e l'automazione delle attività
- Il sistema di lavoro ibrido (in presenza e remoto) ha permesso di ottimizzare l'impieg del personale, aumentando la produttività senza la necessità di grandi investimenti in nuove risorse
Vantaggi per gli Utenti
- Esperienza ottimizzata per i pazienti, con risposte più rapide e precise e migliore qualità dell’assistenza
- Accesso semplificato alle informazioni grazie all’introduzione di FAQ e assistenti virtuali
- Richieste di prenotazione semplificate e velocizzate, tempi di attesa ridotti e migliore gestione delle risorse
Trova la soluzione che soddisfa le tue esigenze.
Altre Referenze Clienti
Visualizza tutte le referenze-
Istituto Ortopedico Rizzoli, Bologna
Innovazione digitale per migliorare i servizi ai pazienti grazie a una comunicazione più efficiente e affidabile.